
Pacchi di riso del banco alimentare nei cassonetti, la segnalazione di una cittadina
Riceviamo e pubblichiamo: “Questi due pacchi di riso (nella foto) sono stati gettati in un cassonetto, sono integri, il sottovuoto non è forato e hanno la scadenza fissate nel 2014. Naturalmente fanno parte del pacco che le associazioni preposte consegnano ogni mese alle famiglie indigenti, ma se una famiglia versa in difficoltà economiche perché poi getta i pacchi nel cassonetto? Non è la prima volta che si trovano e allora è lecito pensare che non ne abbiamo tutta questa necessità e che probabilmente per conoscenze giuste ricevono qualcosa che potrebbe andare a chi ne ha un bisogno effettivo. Non parlo solo per aprire la bocca e dar fiato, parlo con cognizione di causa, visto che conosco due famiglie in difficoltà, una viene aiutata da Padre Antonio, che distribuisce quanto gli viene consegnato cercando di aiutare tutti, e un altra che ha fatto per ben tre volte la domanda per avere il sussidio dal Comune e il pacco mensile, ma che a tutt’oggi non ha ricevuto né l’uno né l’altro”.
Elisabetta Marrico
Segui Minturnet su Facebook e Twitter per essere sempre aggiornato Segui @minturnet

Perché poi buttare del riso non scaduto nel cassonetto….bisognosi o non bisognosi!!!!!
Se un pacco di riso viene consegnato a una famiglia bisognosa, sicuramente nulla andrà buttato. Ma se il pacco con i prodotti alimentari viene consegnato a qualcuno che non conosce cosa significa vivere di stenti, forse, quel qualcuno, terrà il parmigiano e darà via il resto. In alcuni di noi manca la dignità e il rispetto per il prossimo.
caro sindaco,visto che ci sono tante strutture chiuse..perche’ non aprire e dar da mangiare direttamente alle persone bisognose?togliamo tutto questo spreco visto che in tanti non ne hanno proprio bisogno.ah dimenticavo nel caso la mia idea vi possa piacere vengo io a fare volontariato.